In questa storia indiana ci sono rapimenti, discese in fondo all’Oceano di prima dell’inizio salvataggi, lotte titaniche; in questa storia c’è, anche, una stabilità acquisita…È mai capitato a qualcun’altro? ‘Toccare il fondo’ (che per ciascuno ha una sfumatura differente), risalire, trovando stabilità, una saggezza diversa, una visione allargata, una pazienza rinnovata?Ecco, la storia è questa.Non è…
QUI l’introduzione. Il mio Mudra preferito, e mi piace inserirlo per primo, si chiama Anjali Mudra, che significa Gesto dell’Offerta.[Anjali, per la cronaca, è anche un bellissimo nome di battesimo]Iniziamo, a partire dalla nostra postura ‘felice’, unendo i polpastrelli delle dita davanti al cuore, piano, senza ‘schiacciare’ troppo. Poi le dita, poi i palmi.Facciamo attenzione a mantenere…
Laura Voltolina, ritratto by Riccardo Ciriello Sbarchi dall’altra parte del mondo, India del Sud; in solitaria, e in India non c’eri mai stata. La prima volta che hai visto quel gesto, quel movimento lì, eri ancora in aeroporto. L’avevi capito dall’incipit che sarebbe stato un viaggio interessante: hai subito sbagliato coda all’immigrazione e, anziché con…
[prima parte QUI]D’altronde, come diceva una mia saggia antenata, c’è sempre (almeno) una soluzione, e Shiva lo sa bene! Ordina ai suoi attendenti, I Gana, di andare a cercare una testa per sostituire quella decapitata al fanciullo. Nella versione più diffusa del mito si narra che i Gana, presi dall’affanno di obbedire all’istante, portassero a Shiva la testa della prima creatura…
[Laura Magni è una giovane ricercatrice, una scienziata creativa, una yogini attenta e sono sempre felicissima quando si iscrive ai ritiri Yoga. Perché ‘lavorare’ con persone che si mettono in gioco e si autorizzano a ‘sentire’ e a seguire le percezioni è una grande ricchezza e , forse, uno dei motivi per cui insegno Yoga.…
Oggi è luna piena. È luglio e, dunque, l’ardita osservazione è che si tratti della luna piena di luglio. La luna piena di luglioin India è una luna piena speciale e vabbé che, come mi ha fatto notare un amico ieri sera, l’India è innegabilmente dall’altra parte del mondo, ma resta pur sempre terra natia…
Certe volte capitano email così: quando succede, mi si riempie la giornata di luce e di gratitudine per la generosità verso chi condivide, con te e con gli altri, il proprio punto di vista, la propria rielaborazione di un percorso fatto assieme (nello specifico, questo QUI). Perché, in fondo, il senso di un lavoro sta,…
Gli altri clienti occidentali nell’internet point di Varanasi si irrigidiscono, ci scambiamo occhiate perplesse e allora no, non è stata un’impressione solo mia.Un topolino, in un lampo, mi è proprio passato vicino e l’istinto di sollevare di scatto i piedi da terra ha avuto la meglio sulla nonchalance da viaggiatrice navigata con cui cerco (maldestramente)…
Ai tempi, beh, c’era pochino, in giro.Le informazioni dovevi proprio andartele a cercare; le esperienze le facevi tutte sulla tua pelle (che, poi, le esperienze si facciano sempre e solo sulla propria pelle, per definizione, è una inevitabilità che ho constatato proprio in questa ricerca).Quando ho elaborato per la prima volta – dopo una vita…