disclaimer: con lo Yoga me la cavo, con la tecnologia ho (ampi) margini di miglioramento. Quindi non sono riuscita a raddrizzare la foto per il blog. Nella foto: il tavolo quando erain progress Antonella Jannelli è sensibile e appassionata; fa la freelance nel mondo del giornalismo, a tema legale e non, e contribuisce a rendere il…
“fortuna che l’età della crescita l’ho passata” Lo pensi con gratitudine, chiedendoti che ci fanno così tanti ragazzini suppergiù delle medie, in tram, in piena estate, ché la scuola è finita. Ti chiamano la memoria a quando c’eri tu, alle medie, e guardandoli sgraziati e allegri ripensi a quella parola strana che ti dicevano i…
il cuore di un cammino di ricerca è la condivisione: le tracce lasciate da altri, magari da luoghi lontani nel tempo e nello spazio, diventano strumenti, incoraggiamenti o consigli per noi, qualcosa di utile nel nostro percorso. Ringrazio Savina, autrice del testo qui di seguito. [per inciso no, non c’è nessun errore nel titolo del…
“se trattengo il fiato per tutto il matrimonio, potrei anche riuscire a non far saltare le cuciture”, dici, perplessa. E’ avanti con l’età e sorride, in quel suo salotto pieno di mobili scuri troppo grandi e centrini di pizzo sotto foto in cornice, a decine, di tutte le cerimonie familiari degli ultimi…
alcuni feedback dei partecipanti al workshop “Il Sogno – percorso Yoga” (di tutti i partecipanti, insegnante compresa!). “non so se sia effetto del seminario ma sicuramente sta aiutando..mi sento più radicata…mi sento in grado dire di “no” e […] cominciare anche a sapere cosa voglio mi fa dire più serenamente “no” senza sentirmi in colpa!…
a Natale 2010 sei partita per l’India da sola e un po’ alla cieca, senza lo straccio di un piano vero e con il solo bagaglio a mano: uno zaino quasi esclusivamente stipato di medicinali omeopatici, allopatici, antibiotici per qualsiasi evenienza, il resto che servirà lo troverai in loco, meglio viaggiare leggera, hai pensato, chiedendoti…
se un’esperienza non ti cambia la vita, almeno un po’, è ancora un’esperienza? se non fa venire a galla percezioni, sensazioni, porzioni di sé poco conosciute o addirittura inesplorate, se non aiuta a scoprirci diversi, se non ci trasforma, che esperienza è? chi decide di dedicare il tempo di una mattinata domenicale praticando Yoga ad un…
Questa storia inizia a Bagdad. Non la Bagdad di oggi, tristemente sventrata da anni di guerra, ma quella delle Mille e una notte, crocevia di piste che attraversano il deserto, la città più grande e ricca del tempo. In questa città da favola vive Abu Kassem. è un mercante, Abu Kassem, un ricchissimo mercante tirchio:…
“…siamo tutti felici, se solo lo sapessimo…” se fossi (ancora) più ingenua, crederei che preparare e guidare un workshop sia una cosa diversa dal partecipare; crederei che l’insegnante/facilitatore sia “fuori” dal gruppo; crederei candidamente che chi guida sappia tutto quello che succederà.invece (per fortuna) non è così.invece anche io faccio parte del gruppo ai seminari,…
“ciò che è cambiato ieridi nuovo cambierà domanicosì come cambio ioin questa terra lontana” mercedes sosa(il resto della canzone è qui) vigilia di Natale. un anno fa era vigilia d’India. e ora la nostalgia d’India è perfino assenza di quello zaino sempre troppo ingombrabte o del rumore assordante, continuo, che toglieva fiato e pensieri, ovunque…