I ritiri Yoga sono momenti dell’anno che amo tantissimo: condividere giornate intere, silenzi densi, percorsi tosti conditi da risate e magnate è divertente, intenso, mi mette nel frullatore, mi fa crescere, e mi restano consapevolezze che prima non avevo. Avrò condotto almeno una trentina di ritiri, ormai, e ogni volta è una sorpresa, ogni volta è…
[Laura Magni è una giovane ricercatrice, una scienziata creativa, una yogini attenta e sono sempre felicissima quando si iscrive ai ritiri Yoga. Perché ‘lavorare’ con persone che si mettono in gioco e si autorizzano a ‘sentire’ e a seguire le percezioni è una grande ricchezza e , forse, uno dei motivi per cui insegno Yoga.…
Oggi è luna piena. È luglio e, dunque, l’ardita osservazione è che si tratti della luna piena di luglio. La luna piena di luglioin India è una luna piena speciale e vabbé che, come mi ha fatto notare un amico ieri sera, l’India è innegabilmente dall’altra parte del mondo, ma resta pur sempre terra natia…
Certe volte capitano email così: quando succede, mi si riempie la giornata di luce e di gratitudine per la generosità verso chi condivide, con te e con gli altri, il proprio punto di vista, la propria rielaborazione di un percorso fatto assieme (nello specifico, questo QUI). Perché, in fondo, il senso di un lavoro sta,…
Ai tempi, beh, c’era pochino, in giro.Le informazioni dovevi proprio andartele a cercare; le esperienze le facevi tutte sulla tua pelle (che, poi, le esperienze si facciano sempre e solo sulla propria pelle, per definizione, è una inevitabilità che ho constatato proprio in questa ricerca).Quando ho elaborato per la prima volta – dopo una vita…
a chi ‘è la prima volta ma mi butto‘ e quel sincero entusiasmo, ancora ingiustificato, è un’onore,a chi ‘sono dieci anni, c’è mica un premio?‘ perché (ormai) sa benissimo che sono io a sentirmi premiata dalla bellezza della loro presenza, a chi ‘non vedo l’ora di ricominciare‘ e non sa quanto mi è mancato, a chi ‘e…
disclaimer: con lo Yoga me la cavo, con la tecnologia ho (ampi) margini di miglioramento. Quindi non sono riuscita a raddrizzare la foto per il blog. Nella foto: il tavolo quando erain progress Antonella Jannelli è sensibile e appassionata; fa la freelance nel mondo del giornalismo, a tema legale e non, e contribuisce a rendere il…
“Dopo il seminario ho pensato spesso alla fluidità e a quanto siamo liquidi dentro, nel vero senso della parola. Il cervello è sospeso nel liquido cerebrospinale (e mi piace pensare che anche i nostri pensieri siano immersi-sommersi) .. i liquidi dell’occhio ci permettono di vedere … i liquidi delle orecchie di sentire e stare in equilibrio…Pensandomi come…
“Percorsi Yoga” è una bellissima rivista tematica, redatta e pubblicata dall’Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI). Tempo fa mi è stato chiesto un breve scritto, pubblicato nel numero dedicato a “Lo Yoga nelle relazioni di aiuto” del luglio 2014, su alcune mie specifiche (e per me preziosissime) esperienze come insegnante di Yoga. Eccolo di seguito! LO YOGA A MODO TUO…
“fortuna che l’età della crescita l’ho passata” Lo pensi con gratitudine, chiedendoti che ci fanno così tanti ragazzini suppergiù delle medie, in tram, in piena estate, ché la scuola è finita. Ti chiamano la memoria a quando c’eri tu, alle medie, e guardandoli sgraziati e allegri ripensi a quella parola strana che ti dicevano i…