Un punto importante da comprendere è che il Mudra che vi racconto oggi, non scaccia la causa della paura, bensì dissolve la paura-paura: è così saggio, infatti che non fa scomparire la situazione pericolosa, di per sé, perché così abbiamo modo di affrontarla, e crescere. Scaccia la paura disfunzionale, quella che, quando ci abita e diventa enorme, travalica la…
Questo Mudra per me è stato una vera scoperta: è potente e dolce allo stesso tempo.Si fa così: Seduti nella nostra ‘postura felice’ (che significa comodamente, ed è un’indicazione molto importante in generale, ancora più importante quando si praticano i Mudra perché l’ascolto sottile va a farsi benedire con una certa rapidità, se stiamo lottando con…
Il Sigillo della Terra: ecco qui un Mudra davvero stupendo!Si fa così: seduti comodamente, nella nostra postura ‘felice’. Le mani sono appoggiate con i palmi rivolti verso il cielo; anulari e pollici si toccano, mentre le altre dita restano allungate (NON ‘tese’, non troppo ‘molli’, semplicemente allungate). Ecco, siamo in Prithvi Mudra: il sigillo della Terra.Come per…
QUI l’introduzione. Il mio Mudra preferito, e mi piace inserirlo per primo, si chiama Anjali Mudra, che significa Gesto dell’Offerta.[Anjali, per la cronaca, è anche un bellissimo nome di battesimo]Iniziamo, a partire dalla nostra postura ‘felice’, unendo i polpastrelli delle dita davanti al cuore, piano, senza ‘schiacciare’ troppo. Poi le dita, poi i palmi.Facciamo attenzione a mantenere…
Laura Voltolina, ritratto by Riccardo Ciriello Sbarchi dall’altra parte del mondo, India del Sud; in solitaria, e in India non c’eri mai stata. La prima volta che hai visto quel gesto, quel movimento lì, eri ancora in aeroporto. L’avevi capito dall’incipit che sarebbe stato un viaggio interessante: hai subito sbagliato coda all’immigrazione e, anziché con…
Si chiama respirazione quadrata e un motivo c’è. Postura: la prima cosa è trovarne una che permetta di sentire la colonna vertebrale correttamente, ma comodamente, distesa e allineata. Mollare le tensioni alla mascella, agli occhi, al volto, che, oltre ad accomunare la nostra espressione a quella di un fico rinsecchito, bloccano la sensazione della gola…
Potrebbe sembrare il suono di un’articolazione che si spezza mentre cerchiamo inutilmente di annodare le gambe come un bretzel. Invece significa “guardare fisso“, e difatti si pratica proprio guardando fisso un punto, un oggetto o la fiamma di una candela (quest’ultima è la mia ‘versione ‘ preferita!), ed è una tecnica efficacissima che la saggezza…