A chi non piace la magia? L’idea di avere potere sugli eventi, di controllare la vita? Per dire, Harry Potter, io, l’ho conosciuto da adulta, attraverso la pre-adolescenza della prole altrui quando, nel mezzo di un piatto di pastasciutta, una vocina undicenne ha chiesto ‘zia Laura, ma tu sai quali sono i tre Doni della…
I ritiri Yoga sono momenti dell’anno che amo tantissimo: condividere giornate intere, silenzi densi, percorsi tosti conditi da risate e magnate è divertente, intenso, mi mette nel frullatore, mi fa crescere, e mi restano consapevolezze che prima non avevo. Avrò condotto almeno una trentina di ritiri, ormai, e ogni volta è una sorpresa, ogni volta è…
[Laura Magni è una giovane ricercatrice, una scienziata creativa, una yogini attenta e sono sempre felicissima quando si iscrive ai ritiri Yoga. Perché ‘lavorare’ con persone che si mettono in gioco e si autorizzano a ‘sentire’ e a seguire le percezioni è una grande ricchezza e , forse, uno dei motivi per cui insegno Yoga.…
Vivere lo Yoga nel numero 56, in edicola a maggio/giugno 2014 Antonella Malaguti, yogini e giornalista, è un’attenta osservatrice del mondo Yoga e ha la rara capacità di riuscire a descriverlo in modo semplice e accessibile a tutti. All’interno dell’articolo “Yoga in valigia – vacanze all’insegna del benessere”, ha dedicato una particolare attenzione ai nostri…
cosa dice chi c’era a questa settimana di Yoga… “anche se non mi sembra cambiato nulla qui, sicuramente è cambiato qualcosa in me” “[…] le piantine germogliate dentro di me resistono agli attacchi della consuetudine così come all’inerzia dei nodi della mia personalità; sono però sicuro che la loro sarà una crescita che mi accompagnerà…
da questa settimana di Yoga, i feedback dei partecipanti, che ringrazio col Cuore… “a cosa mi è servito il corso? ad aprire le finestre del cuore al sole…” “devi ricercare dentro il tuo corpo. ciò che scopri andrà a tuo vantaggio. gli altri possono darti i mezzi e gli strumenti ma non possono fare questa…
Pioveva. Un temporale primaverile, di quelli improvvisi, totali, in cui il cielo scoppia sulla terra in secchiate d’acqua che arrivano da ogni parte. Ero in bicicletta e qualunque riparo sarebbe stato insufficiente, inutile. Pioggia in faccia, pioggia sulle dita che stringevano il manubrio intirizzite, pioggia sui pantaloni che si appiccicavano alle gambe. La strada era…
Lo Yoga è un Viaggio. Un Viaggio personale che però si può condividere: ciascuno di noi avrà il proprio passo, ciascuno avrà un modo specifico di guardarsi e di guardare, ciascuno troverà quello che può o deve incontrare, ma a volte è bello muoversi insieme ad altre persone in cammino. Ecco due tappe di questo…
L’altro residenziale romagnolo sarà ad agosto, sul mare… lo stereotipo in agguato è addirittura doppio. Allora ho scelto Ravenna, perchè la conosco da tutta la vita e in parte mi scorre nelle vene. Questa è una Romagna poco felliniana, non internazionalizzata dai voli charter, non spoetizzata dai grandi hotel sulla riviera. È la Romagna delle…